Cefalù (PA), Giornata del Mare: il Vescovo Marciante ringrazia Plastic Free per l’impegno nella tutela del creato

Si è svolta a Cefalù la Giornata del Mare 2025, promossa dalla Diocesi attraverso il Servizio Pastorale per il Turismo, lo Sport, il Tempo Libero e l’Apostolato del Mare. Un’occasione per riflettere sul valore del mare non solo come risorsa naturale, ma anche come simbolo di identità, memoria e spiritualità.
Nel corso dell’incontro, S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù e delegato della Conferenza Episcopale Siciliana per la Cura del Creato, ha voluto dedicare un ringraziamento speciale ai volontari dell’associazione Plastic Free, sottolineando il valore concreto della loro azione nel contrasto all’inquinamento e nella sensibilizzazione delle comunità locali. “Il mare – ha affermato il Vescovo – è dono e responsabilità, bellezza da contemplare ma anche ferita da guarire. Chi si prende cura del mare, si prende cura dell’umanità”.
L’omaggio a Plastic Free arriva a un anno di distanza dal primo incontro tra la Diocesi di Cefalù e l’associazione, volto ad avviare un percorso condiviso con la Conferenza Episcopale Siciliana per promuovere, all’interno delle diocesi dell’isola, una maggiore attenzione alle tematiche ambientali e alle buone pratiche contro l’inquinamento da plastica. Un dialogo che oggi si rafforza e si concretizza attraverso riconoscimenti pubblici come quello espresso da Mons. Marciante.
Durante la giornata, sono stati ricordati anche i drammi che si consumano sul mare, dai naufragi dei migranti alle minacce ambientali dovute all’inquinamento e allo sfruttamento indiscriminato delle risorse marine. Un mare dai “mille volti”, come lo ha definito il Vescovo, che chiede cura, rispetto e consapevolezza.
La giornata si è conclusa con la celebrazione dell’Eucaristia, che ha voluto unire l’aspetto spirituale alla responsabilità civile e ambientale. Le parole di Mons. Marciante rappresentano un segnale importante per tutti i volontari Plastic Free e per le comunità che ogni giorno, in tutta Italia, si impegnano per lasciare un pianeta più pulito alle future generazioni.
Latest posts
A Portula (BI), una passeggiata ecologica per riscoprire il territorio e avvicinare nuovi volontari
Domenica 13 luglio, a Portula, in provincia di Biella, si è svolta una camminata ecologica organizzata da Plastic Free Onlus, guidata dalla referente locale Vlady Crestani. L’i… discover more
Plastic Free protagonista al Trail dei Laghi Fortorini: natura, sport e impegno contro l’inquinamento nel Beneventano
Sabato 12 luglio si è svolta la prima edizione del Trail dei Laghi Fortorini, un’emozionante gara tra i paesaggi incontaminati del Sannio, che ha toccato i territori di Molinar… discover more
Una Terra che respira | A Torino volontari in azione con Plastic Free e Mondogatto: 150 kg di rifiuti raccolti tra Borgo Crimea e Parco Michelotti
Sabato 12 luglio Torino ha visto scendere in campo una squadra determinata di cittadini attivi, armati di guanti e buona volontà, per un’azione congiunta di pulizia ambientale … discover more