Wednesday, October 22, 2025
Trento Province,
Trentino-Alto Adige

Alla primaria di Tiarno di Sopra a Ledro (TN), bambini protagonisti della cura del verde con Plastic Free

#Giovani e scuole
1761153710561_568538340_1607016607126554_6498462083289119253_n.jpg

Mercoledì 22 ottobre, a Tiarno di Sopra, frazione del Comune di Ledro, in provincia di Trento, si è tenuta una nuova e significativa attività di sensibilizzazione ambientale promossa da Plastic Free Onlus presso la Scuola Primaria “Antonietta Merli”, a cura della referente locale Angela Bartoli.

 

L’incontro, che rientra in un percorso avviato già lo scorso anno scolastico, ha visto il coinvolgimento diretto di bambine e bambini e il rinnovato sostegno del corpo docente, in particolare dell’insegnante Monica, sempre in prima linea nel promuovere azioni di educazione civica e ambientale.

 

Il progetto prevede una gestione condivisa e attiva degli spazi verdi intorno alla scuola, frequentati non solo dagli alunni ma anche da famiglie e cittadini. Gli alunni, a rotazione, si occuperanno ogni settimana della pulizia del parco del paese, rendendolo più accogliente e curato per tutta la comunità.

 

Durante l’incontro di venerdì 17 ottobre, i piccoli sono stati coinvolti in una breve riflessione, accompagnata dalla visione di filmati dedicati ai danni causati dai rifiuti abbandonati. Era presente anche l’assessora all’istruzione Alessia Pellegrini, che ha voluto testimoniare il sostegno dell’amministrazione comunale all’iniziativa. Per rendere concreta l’azione, Plastic Free ha donato alla scuola alcune pinzette di acciaio e due pinze lunghe, che resteranno a disposizione degli alunni per le attività settimanali.

 

Mercoledì 22 ottobre si è svolta la prima uscita operativa: i bambini hanno effettuato la pulizia dell’intero spazio verde e del parco giochi, con un’attenzione sorprendente. A rendere l’azione ancora più significativa, l’installazione di cartelli con disegni e frasi ad effetto ideati proprio dai bambini, capaci di comunicare con forza e semplicità il messaggio: “Anche questa è casa tua, rispettala”.

 

“È un progetto importante, nato in modo semplice ma carico di valore – ha dichiarato Angela Bartoli –. Insegna ai bambini il rispetto per il bene comune, la responsabilità quotidiana, l’amore per il proprio territorio. E vederli così coinvolti e motivati fa davvero sperare in un futuro migliore”.

 

Plastic Free continua così a seminare consapevolezza nelle scuole, promuovendo una cultura dell’ambiente fatta di gesti concreti e partecipazione attiva. A Ledro, grazie a insegnanti appassionati e a piccoli cittadini già grandi nell’impegno, è nata una vera comunità educante per la sostenibilità.

Share!