A Brugherio (MB) il primo Eco Festival Plastic Free della Brianza

Si è concluso a Brugherio il primo Eco Festival Plastic Free della provincia di Monza e della Brianza.
L’evento organizzato da Plastic Free è stato un successo: il 7 aprile Piazza Roma, sede del festival, si è riempita di adulti e bambini desiderosi di dare il proprio contributo all’ambiente.
La giornata si è svolta in un susseguirsi di attività creative, interattive ma anche educative. I workshop della "Cooperativa Sociale il Brugo / Alveare che dice Sì" sono stati animati da tanti bimbi che hanno desiderato avvicinarsi alla natura in modo creativo.
La Croce Bianca - Sezione di Brugherio li ha intrattenuti con il Trucca Bimbi, spiegando loro nel mentre importanti concetti comuni tra il soccorso e il rispetto dell’ambiente.
Lo stand dello Flowers Swap Party è stato invaso da persone che hanno capito l’impatto negativo che la moda ha sul nostro pianeta e hanno saputo dare nuova vita a capi usati.
Mensa Sana ha allietato la giornata con una offerta di cibo sano e sostenibile, servito ovviamente con stoviglie plastic free e compostabili.
BrianzAcque ha accolto i visitatori con un erogatore di acqua naturale e frizzante, ricordando il valore dell’acqua della rete pubblica e delle alternative alle bottiglie di plastica.
Freedom Street Radio – media partner – ha gestito la moderazione del talk pomeridiano e ha
intrattenuto con un accompagnamento musicale fino alla fine dell’evento.
Lo stand Plastic Free ha accolto tutti i visitatori con consigli pratici su come ridurre l’utilizzo della
plastica nel quotidiano, un’area di disegno bambini e un relativo allestimento dei loro piccoli
capolavori, una raccolta mozziconi per le vie del centro che ha visto la partecipazione di 35 volontari, grazie ai quali sono stati raccolti circa 30 kg di rifiuti e mozziconi.
Il picco della partecipazione si è verificato durante il talk “L’Isola che non c’è”, un dibattito relativo
all’inquinamento da plastica nell’acqua, che ha visto la partecipazione del Comune di Brugherio con il Sindaco Assi e l’Assessore all’Ambiente Nava, Plastic Free con le referenti Valeria Oriani e Anna Winkler, il Presidente di BrianzAcque Enrico Boerci e la moderazione di Giuseppe Di Girolamo di Freedom Street Radio.
Plastic Free ringrazia tutti coloro che hanno partecipato, il Comune di Brugherio per il patrocinio e
BrianzAcque per la sponsorizzazione.
I prossimi appuntamenti saranno per l’11 e il 12 maggio: un weekend durante il quale Plastic Free
organizzerà diversi clean up nella provincia di Monza e della Brianza all’interno del We Plogging di CEM Ambiente.
Latest posts
Piccoli ecoguerrieri in azione con Plastic Free a San Martino Buon Albergo (VR)
Una giornata di educazione ambientale e buone pratiche quella vissuta, mercoledì 30 aprile, dai 55 bambini della scuola primaria “Salvo d’Acquisto” di San Martino Buon Albergo … discover more
Passeggiata ecologica a Ceglie Messapica (BR): bambini e natura insieme con Plastic Free
Martedì 29 aprile, a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi, si è svolta una passeggiata ecologica che ha unito senso civico, educazione ambientale e bellezza della natura,… discover more
A Sesto San Giovanni (MI): sensibilizzazione e clean up con 70 studenti per una scuola Plastic Free
Il 29 aprile, a Sesto San Giovanni, nella Città Metropolitana di Milano, il referente cittadino di Plastic Free Gabriele Tromboni è stato ospite dell’istituto superiore “Erasmo… discover more