Monday, October 6, 2025
Reggio nell'Emilia Province,
Emilia-Romagna

Una Terra che respira | A Pieve di Guastalla volontari Plastic Free e gruppo Plogging raccolgono 150 kg di rifiuti e 5.500 mozziconi

#Pulizie ambientali
1759771965943_whatsapp-image-2025-10-06-at-11.06.23-am.jpeg

Sabato 4 ottobre, a Pieve di Guastalla, in provincia di Reggio Emilia, si è svolta una nuova iniziativa di pulizia ambientale nell’ambito del progetto nazionale di Plastic Free Onlus Una Terra che respira. L’evento, organizzato da Plastic Free e dal gruppo locale Plogging Guastalla, si è inserito nel programma della manifestazione “Ottobre Rosa” e ha coinvolto numerosi cittadini in una mattinata di volontariato ecologico.

 

Guidati dai referenti Plastic Free Matteo Marmiroli e Giovanni Cavalcabue, i partecipanti — una ventina tra adulti e bambini — hanno percorso l’area urbana partendo da Piazza T. Soragna, toccando i campi da calcio e da tennis AICS, i campi dell’oratorio, i parchetti limitrofi, il parcheggio dell’ospedale e via Pieve fino all’Istituto Superiore Russell.

 

In poco più di due ore e mezza sono stati raccolti oltre 150 chilogrammi di rifiuti e più di 5.500 mozziconi di sigaretta, un dato impressionante che mette in luce quanto l’abbandono dei piccoli rifiuti incida sull’ambiente urbano. Particolarmente critiche le aree sotto le tribune dei campi da calcio e le vicinanze dell’istituto scolastico e dell’ospedale, dove si è evidenziata la necessità di installare cestini con spegni-sigarette e avviare progetti di riciclo dei mozziconi, accompagnati da campagne di sensibilizzazione.

 

Nonostante le condizioni meteo avverse, l’iniziativa è stata accolta con entusiasmo e ha confermato l’importanza della collaborazione tra cittadini, associazioni e istituzioni. Ancora una volta, Una Terra che respira dimostra che anche i piccoli gesti, se condivisi, possono avere un impatto concreto nel migliorare la qualità del territorio e nel promuovere una cultura ambientale diffusa.

Share!