Plastic Free e Comune di Gussago (BS) insieme per il riuso: al via i laboratori creativi della Consulta Ambiente e Cultura
.jpeg)
A Gussago, in provincia di Brescia, è partito con successo il primo ciclo di laboratori dedicati al riciclo, al riuso e alla sostenibilità, promossi dalla Consulta Ambiente, Cultura e Qualità della vita del Comune, con la partecipazione attiva della referente Plastic Free Onlus Antonella Resta. Un’iniziativa concreta per educare alla sostenibilità attraverso la creatività, recuperando antiche ricette, valorizzando gli scarti e dando nuova vita a materiali di uso quotidiano.
Il primo appuntamento, svoltosi sabato 22 novembre, ha coinvolto un gruppo ristretto di partecipanti – come da programma – e ha messo al centro il recupero di una tradizionale ricetta per la giardiniera, accompagnato da un laboratorio pratico in cui si è imparato a trasformare fondi di caffè e gusci d’uovo in fertilizzante naturale. Un piccolo gesto per l’ambiente, con grande valore educativo.
Il ciclo prosegue con altri due appuntamenti nei prossimi sabati, sempre presso il Comune di Gussago:
Sabato 29 novembre: laboratorio creativo “Astuccio Segnalibro”, dove i partecipanti trasformeranno vecchi jeans in un originale astuccio con bottone che funge anche da segnalibro. Un modo semplice e divertente per imparare a tagliare, cucire e riciclare.
Sabato 6 dicembre: laboratorio “Ghirlande Creative”, con materiali offerti dalla natura come bacche, noci, ghiande e castagne matte, per realizzare decorazioni ecologiche e fantasiose.
“L’obiettivo è stimolare una coscienza ambientale concreta, partendo dalle piccole cose – commenta Antonella Resta, referente locale di Plastic Free –. Riciclare e riutilizzare non significa solo evitare sprechi, ma anche riscoprire il valore del fare insieme, del creare, del prendersi cura”.
Un’iniziativa che dimostra come l’educazione ambientale possa essere partecipata, creativa e accessibile a tutti, capace di unire cultura, tradizione e innovazione per costruire un futuro più sostenibile. Perché, come ricorda il claim della Consulta: “Il domani è nelle nostre mani”.
Latest posts
Plastic Free in azione ad Aprilia (LT): 33 kg di rifiuti rimossi nel parcheggio della vetreria
Sabato 22 novembre, i volontari di Plastic Free Onlus sono tornati in campo ad Aprilia, in provincia di Latina, nel quartiere di Campo di Carne, per un nuovo intervento ambient… discover more
Raduno Plastic Free Lombardia a Merate (LC). Giornata di confronto, condivisione e consapevolezza ambientale
Presentare i risultati raggiunti, immaginare nuove sinergie, ascoltare esperienze, formarsi, divertirsi. Il terzo raduno regionale di Plastic Free Onlus, associazione impegnata… discover more
Plastic Free torna all’Istituto Pascal di Foggia: Due giornate di riflessione tra scienza, ambiente e responsabilità
Il 19 e il 22 novembre l’aula magna dell’ITET “Blaise Pascal” di Foggia ha accolto due nuove giornate di sensibilizzazione ambientale organizzate da Plastic Free Onlus, nell’am… discover more