Friday, October 17, 2025
Genova Province,
Liguria

Comune di Genova e Plastic Free insieme per una città più sostenibile

#Comuni
1760706051792_whatsapp-image-2025-10-15-at-07.49.38.jpeg

Un’alleanza strategica per una Genova più pulita, consapevole e sostenibile.

 

È questo lo spirito dell’intesa siglata tra il Comune di Genova e Plastic Free ODV Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nella lotta all’inquinamento da plastica, con oltre 1.200 referenti e 250.000 volontari attivi in tutta Italia. Obiettivo: promuovere azioni concrete di sensibilizzazione, riduzione della plastica monouso ed educazione ambientale attraverso campagne di comunicazione mirate, eventi pubblici, iniziative nelle scuole e collaborazioni con associazioni e cittadini, diffuse su tutto il territorio comunale.

 

Palazzo Tursi, si è svolto l’incontro tra l’assessora all’Ambiente Silvia Pericu e i referenti Plastic Free Valentina Garofalo e Simone Italiano, sancendo la fattiva collaborazione tra l’Amministrazione e la onlus.

 

«Dopo l’approvazione in giunta, lo scorso luglio, del Protocollo d’Intesa, ci siamo confrontati per rafforzare, in maniera concreta e fattiva, la partnership – spiega l’assessora Pericu – Come Amministrazione vogliamo sostenere e promuovere le iniziative di Plastic Free Onlus: oltre a essere un impegno preciso per il nostro mandato amministrativo, riteniamo che sia un ottimo strumento di diffusione di quella cultura del rispetto delle buone pratiche ambientali, che ancora faticano a entrare nelle abitudini quotidiane dei genovesi, ma sono indispensabili per il futuro della nostra città e delle prossime generazioni, di cui tutti siamo responsabili. Il Protocollo che abbiamo sottoscritto – prosegue Pericu – è la testimonianza concreta di quanto possiamo realizzare quando istituzioni e cittadini lavorano fianco a fianco. La pulizia di spiagge e parchi, i percorsi educativi nelle scuole, gli incontri nei quartieri coinvolgono centinaia di volontari: ringrazio Plastic Free ODV Onlus per la professionalità e la passione con cui opera da anni sul territorio. Invito tutte le cittadine e i cittadini genovesi – conclude l’assessora comunale all’Ambiente – a partecipare ai prossimi appuntamenti organizzati sul territorio, a partire da domani a Voltri e il prossimo sabato in piazza De Ferrari».

 

«Questo accordo rappresenta l’inizio di un lavoro sinergico e costante – ha dichiarato Valentina Garofalo, referente Plastic Free per Genova – L’amministrazione comunale ha mostrato grande apertura e volontà di collaborazione: insieme possiamo generare un impatto reale sulla vita quotidiana dei cittadini, sull’ambiente urbano e sulla salute collettiva».

 

Un’intesa che apre una nuova fase operativa, in cui sensibilizzazione, partecipazione e interventi concreti cammineranno fianco a fianco. «Vogliamo che Genova – ha aggiunto Simone Italiano – diventi un punto di riferimento per la sostenibilità: partiremo da piccole azioni condivise, ma con una visione ampia e concreta, in grado di portare risultati misurabili e duraturi».

 

COSA PREVEDE IL PROTOCOLLO

 

Il protocollo prevede l’avvio di attività strutturate in collaborazione con i volontari Plastic Free, in grado di coinvolgere scuole, famiglie, associazioni e imprese. Tra le azioni possibili: l’organizzazione di giornate di pulizia ambientale, l’adozione di ordinanze contro l’uso di plastica monouso, campagne contro il rilascio deliberato di palloncini e lanterne, e l’introduzione di pratiche virtuose nelle aree pubbliche e sulle spiagge cittadine.

 

Nel 2025, grazie ai referenti Plastic Free locali, a Genova sono stati organizzati 10 eventi di pulizia ambientale, con 180 volontari coinvolti e 2.850 chili di plastica e rifiuti rimossi, oltre a due attività educative nelle scuole, che hanno coinvolto più di 150 studenti.

 

IL CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI

 

  • Sabato 18 ottobre, alle 10, a Voltri, largo Carlo Dell'Orto (capolinea 1)
  • Sabato 25 ottobre, alle 10, in piazza De Ferrari
  • Sabato 8 novembre, alle 10, a Bolzaneto, in piazza Rissotto
  • Sabato 15 novembre, alle 10, nel parcheggio Setti Fireworks, via Camaldoli, a San Fruttuoso
  • Sabato 29 novembre, alle 10, nei giardinetti di Quinto
  • Domenica 14 dicembre, alle 10, a Priaruggia, Plastic Free partecipa all’evento organizzato da U.S. Quarto in occasione del 4° Cimento.


Share!