Plastic Free e Istituto Galileo Galilei di Verona insieme per l’ambiente: al via il progetto "Insieme facciamo la differenza"

Si sono tenuti mercoledì 6 e giovedì 7 novembre i primi incontri del progetto "Insieme facciamo la differenza", una nuova iniziativa promossa da Plastic Free in collaborazione con l’Istituto Galileo Galilei di Verona. Sotto la guida della referente regionale Giovanna Leardini e del Professor Federico Semolini, 85 rappresentanti ambientali di classe (RAC) sono stati introdotti al loro ruolo di "custodi dell’ambiente" all'interno dell'istituto.
Gli incontri, suddivisi tra la sede principale e la succursale dell’istituto, sono stati progettati per dare agli studenti una formazione mirata, con l’obiettivo di trasformarli in promotori attivi di pratiche sostenibili. “Questi incontri sono stati molto più di una semplice introduzione: rappresentano l'inizio di un percorso che culminerà il 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, con una passeggiata ecologica che vedrà coinvolti tutti i 1000 studenti dell’istituto," ha spiegato Giovanna Leardini, sottolineando l'importanza del progetto.
Il Professor Semolini ha illustrato ai ragazzi le numerose attività che li vedranno protagonisti per tutto l’anno scolastico, tra cui la promozione della raccolta differenziata, la sensibilizzazione verso il risparmio energetico e l'uso responsabile delle risorse. La dirigente scolastica Mariangela Icarelli ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione e ha ringraziato Plastic Free e il Prof. Semolini per il loro impegno, evidenziando l’importanza di un'educazione ambientale strutturata per preparare le nuove generazioni ad affrontare le sfide ecologiche future.
L’iniziativa ha già suscitato l’interesse di altri istituti scolastici che stanno valutando di adottare un programma simile. "Coinvolgere i giovani nella tutela dell'ambiente è fondamentale per garantire un futuro più sostenibile per tutti," ha dichiarato la dirigente Icarelli.
Questo primo passo rappresenta un esempio di come la collaborazione tra scuole e organizzazioni di volontariato possa generare un cambiamento reale nella società, educando i ragazzi a diventare cittadini consapevoli e attenti al mondo che li circonda.
Latest posts
Una Terra che respira | Viterbo più pulita grazie a Plastic Free: raccolti oltre 350 kg di rifiuti
Oltre 350 chili di plastica e rifiuti sono stati rimossi nella mattina di sabato 19 luglio dalle strade e dalle aree verdi nei pressi del capolinea Cotral di Viterbo, grazie al… discover more
Pulizia, natura e collaborazione: a Ledro (TN) i giovani protagonisti con Plastic Free
Una giornata all’insegna della sostenibilità e del benessere quella vissuta nella splendida cornice della Val Concei, dove 43 giovani volontari hanno preso parte a un evento pr… discover more
Marostica (VI), 80 giovani in azione per ripulire la città: lezione e clean up con Plastic Free
Una mattinata all’insegna dell’impegno civico e della sostenibilità ha visto protagonisti ottanta ragazzi dell’Oratorio Don Bosco di Marostica, in provincia di Vicenza, che han… discover more